Il Giappone è costoso?

Molto spesso ho sentito dire: “Il Giappone deve essere davvero bello, mi piacerebbe proprio andarci, però deve essere molto costoso”. Questa, o in altre declinazioni è una domanda che ricorre nell’immaginario di tanti, ma è davvero così caro il Giappone? Vi risparmio tanti giri di parole, affermando con certezza che no il Giappone non è…

Kazenbō art by Matthew Meyer

Kazenbō: il monaco arso vivo

Gli yōkai giapponesi sono davvero tantissimi ed il Kazenbō è uno di questi. Si tratta di uno spettro dalle sembianze di un monaco, che viene perennemente divorato dalle fiamme. Lo ritroviamo descritto nel “Konjaku Hyakki Shui” (letteralmente Supplemento ai cento demoni del presente e del passato di Sekien Toriyama, che abbiamo già ritrovato per altri…

Akita Kanto Festival 2019 by 掬茶 su Wikimedia 掬茶, CC BY-SA 4.0

Akita, il suono della natura

Poiché occupa un’ampia fetta della regione del Tohoku, nel Giappone settentrionale, non è strano che le attrazioni della prefettura di Akita siano basate sui suoni e colori della natura. Quest’ultima infatti ogni anno attira tantissimi amanti delle avventure all’aria aperta, ma anche della storia. Possiamo tranquillamente dire che gli abitanti di Akita vivano la vita…

Genbu by Matthew Meyer su Yokai.com

Genbu, l’oscuro guerriero dei cieli

La tartaruga nera non è proprio uno yōkai, ma piuttosto uno degli Shijin, ovvero una delle creature guardiane dei cieli. Per la precisione il Genbu 玄武 è guardiano del nord. Esso infatti si estende su 7 delle 28 costellazioni dell’astronomia cinese, perché in effetti questo ciclopico ibrido tra tartaruga e serpente è uno dei 4…

In Giappone la luce dei semafori è blu?

Davvero in Giappone gli automobilisti al semaforo si fermano con il rosso e passano invece con il..blu? La risposta corretta è no, ma allo stesso tempo si. Dovete sapere infatti che la lingua giapponese, tradizionalmente, faceva poca distinzione tra i colori verde e blu.  La parola “ao”, che si traduce effettivamente come “blu”, era ed…