Tokyo di notte

Anime e manga stanno plasmando le città giapponesi del futuro?

C’è una risposta a questa domanda? Se pensiamo che il Giappone è ormai da tempo considerato una fucina inesauribile di invenzioni all’avanguardia e teatro di innovative tecnologie urbane, la risposta che cerchiamo potrebbe essere assolutamente positiva. Sappiamo bene che città come ad esempio Tokyo, Osaka e Fukuoka uniscono modernità tecnologica a tradizioni millenarie. Negli ultimi…

Nightingale_Floors, il pavimento dell'usignolo by Chris Gladis, CC BY 2.0 via Wikimedia Commons

Uguisubari: un usignolo contro i ninja

Cosa hanno a che fare gli usignoli con i ninja? Apparentemente nulla, ma se andiamo a fondo nella storia del Giappone, scopriamo che durante il periodo feudale i ricchi signori giapponesi facevano costruire abitazioni con pavimenti appositamente scricchiolanti (proprio noti come Uguisubari), come misura di difesa contro i Ninja. Questo però ancora non chiarisce il…

Sensō-ji - Asakusa

Eccesso di turismo in Giappone: cosa succede?

Ormai lo sappiamo bene, il Giappone è rinomato per la sua affascinante cultura, l’ospitalità e la deliziosa cucina, che lo rendono un’attrattiva fortissima per i turisti di tutto il mondo. Tuttavia, questa popolarità ha sollevato e sta sollevando molte preoccupazioni riguardo al sovraffollamento turistico in alcune aree, come ad esempio quella del Monte Fuji a…

Daikokuten: La Divinità Giapponese della Prosperità

Daikokuten: la Divinità Giapponese della Prosperità

Daikokuten emerge come una delle sette divinità della fortuna, celebrata per portare prosperità e abbondanza ai devoti. Traducibile come “Dio dell’Oscurità”, Daikokuten incarna l’energia vitale della fertilità, dell’abbondanza e della ricchezza materiale. Dio della famiglia o della ricchezza, ha l’aspetto di un uomo robusto, spesso raffigurato con un sorriso benevolo e un’espressione serena, Daikokuten porta…