Tanuki non piĂč giovanissimo, di 1800 anni (so cosa state pensando, comunque si dice saggio, non vecchio!đ) ma lo spirito Ăš quello di un giovane tanuki. Sempre sorridente, cerca il positivo in ogni cosa. Eâ probabilmente lâanima nerd del gruppo, o almeno lui Ăš quello che vive tra la realtĂ e la fantasia, tra un anime e lâaltro.
Interessi: divoratore seriale di serie tv umane, ma anche anime e manga. Collezionista di action figure, sebbene cerchi di non esagerare per non dover spendere troppi soldi umani e dover essere costretto a vendere la sua preziosa pelliccia! (Sapete quanto ci mette un tanuki a mantenerla cosÏ bella? Non scherziamo!). Cultura e leggende giapponesi, nonché cucina, specialmente quella che riguarda le ricette di dolci!
Carattere: allegro, riservato, âcarino e coccolosoâ. Calmo, non ama litigare, ma se necessario mette i puntini sulle i e pure sulle altre lettere! Quando ha un obiettivo lo deve raggiungere. Non si vanta delle sue conoscenze o del frutto delle sue ricerche (come qualcuno che conosce. Vero Leggenda?) Sempre pronto ad aiutare. ChissĂ perchĂ© gli altri lo definiscono deredere. Attenzione perĂČ ogni tanto ha qualche delirio di onnipotenza e si crede un kamidere (tranquilli passa subito. Eventualmente ci pensa Megerachan, con le âbuone maniereâ)
Si occupa di: folklore, leggende, curiositĂ e cucina (per questo devo assolutamente tornare in Giappone. Ci sono ancora tante cose da scoprire e tanti piatti da provare!)
Non per spaventarvi, ma in Giappone possiamo trovare la versione…
Continua
Parto con il dire che lo yakiniku, un pilastro della…
Continua
Daikokuten emerge come una delle sette divinitĂ della fortuna, celebrata…
Continua
Nella ricchissima mitologia giapponese, il SeiryĆ«, o “Drago Azzurro“, Ăš…
Continua
Vi abbiamo raccontato del gioco di carte Karuta, ma oltre…
Continua
Sappiamo bene che viaggiare in Giappone Ăš un’esperienza affascinante, ma…
Continua
Gli onigiri giapponesi, deliziosi tringoli di riso avvolti in foglie…
Continua
La leggenda di Kintaro, il cui nome significa âragazzo dâoroâ,…
Continua
Il nome puĂČ sembrare poetico, ma lâAmemasu Ăš molto meno…
Continua
Mi perdonerĂ la Leggenda se faccio questa piccola parentesi sulla…
Continua